Contenuti in evidenza

La Chiesa di San Nicola

Chiesa del XVI secolo a Motta, costruita nel 1547, ospitò sepolture delle vittime della peste del 1656. Si trova su un piazzale con gradinata.

Descrizione

Nella frazione Motta, all'inizio del centro storico e affacciata su un ampio piazzale, sorge una chiesa di notevole importanza storica e architettonica. Edificata nel lontano XVI secolo, precisamente nel 1547, questa chiesa ha testimoniato eventi tragici per la comunità. Infatti, fu proprio qui che, nel 1656, vennero seppelliti molti cittadini vittime della peste, una malattia che devastò pesantemente la frazione di Motta.

Osservando la struttura, si può percepire un'aura di antichità e maestosità. Pare infatti che la chiesa sia stata edificata su una preesistente struttura Barocco-Bizantina, che le conferisce un fascino particolare. L'ingresso alla chiesa è reso ancor più maestoso da una grande gradinata, che invita i visitatori ad ascendere verso questo luogo di preghiera e riflessione, carico di storia e significato.

Modalità di Accesso

Per conoscere le modalità di accesso alla struttura, si prega di contattare direttamente il Comune di Rovito.

descrizione immagine

Contatti

Comune di Rovito
Telefono

0984433003

PEC

protocollo.rovito@asmepec.it

Email

protocollo@comune.rovito.cs.it

Indirizzo

Via G. Leopardi. 87050 Rovito (CS)

Luogo

Via Vittorio Emanuele, 5, 87050, Rovito (CS)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri