Nella pittoresca frazione di Flavetto, emerge una chiesa che racconta storie e trasformazioni attraverso i secoli. Originariamente edificata nel XVI secolo, questa chiesa è dedicata a Maria, sotto il titolo di Madonna delle Nevi. Tuttavia, non si presenta oggi come all'origine. Nel XVII secolo, l'edificio religioso subì un'importante ristrutturazione, adottando lo stile barocco che caratterizza molte chiese di quell'epoca.
Nella sua conformazione originale, la chiesa presentava un'unica navata. Ma con il passare del tempo e l'esigenza di accogliere più fedeli, venne deciso di ampliarla. Fu così che venne aggiunta una navata laterale. Quest'ultima, ben visibile dall'esterno, mostra chiaramente delle caratteristiche strutturali diverse rispetto alla costruzione originaria, svelando al visitatore attento le fasi evolutive dell'edificio e testimoniando la capacità degli architetti di allora di adattare e innovare senza snaturare l'essenza del luogo sacro.