Nel cuore del Vallone di Rovito, una zona carica di storia e di fascino, si erge una chiesetta di costruzione recente. Ma nonostante la sua modernità, il luogo in cui sorge porta con sé antiche memorie. Infatti, prima della costruzione della chiesetta, il sito era noto per ospitare un'icona sacra dedicata a Maria SS. dell’Achiropita. Accanto a questa icona, vi era un piccolo romitorio, un luogo di preghiera e di riflessione.
Una leggenda locale avvolge questo luogo sacro di mistero e devozione. Si narra che, in passato, un venditore d’olio, mentre attraversava la zona, fu colto da un temporale devastante. La situazione appariva disperata, ma, in mezzo al diluvio, il venditore riuscì a trovare rifugio aggrappandosi ad un grande masso, un'ancora di salvezza che emergeva dalla furia delle acque nel Vallone di Rovito. Questa storia di miracolosa salvezza ha ulteriormente infuso il luogo di spiritualità e devozione.