Nel cuore del centro storico, esattamente al confine tra la frazione di Motta e Rovito-centro, si trova una pittoresca chiesetta di stile bizantino, costruita tra il 1656 e il 1663. Questo gioiello architettonico si distingue per la sua navata unica e per l'altare finemente decorato in legno.
Ma questa chiesa non è solo un capolavoro artistico: racconta anche una storia profonda e significativa. Infatti, fu eretta dai cittadini di Rovito come un gesto di gratitudine verso la Madonna di Loreto. Come testimonianza, sul portale d’ingresso è inciso un riferimento a lei. Questo atto di devozione è stato mosso dal profondo ringraziamento dei rovitesi alla Vergine, che credettero li avesse salvati e protetti dalla terribile peste che, nel XVII secolo, devastò il Regno di Napoli.